Recensioni
L’impellenza di addentrarci nel laboratorio: recensione a "Fantascienza?"
Scritto da Simone Andrea Camilli - Mercoledì, 30 Novembre 2016 17:59
Fantascienza? è uno studio ambizioso che coglie nel segno: Cassata ricostruisce, passo dopo passo, situazioni e background dell’officina delle short stories leviane, addentrandosi in una selva resa particolarmente insidiosa dai giudizi fuorvianti che hanno ricondotto la vena creativa del Levi alle sole esperienze del Lager. Attraverso tali ricostruzioni Cassata recupera quel filo conduttore che lega Storie Naturali a Vizio di forma senza appellarsi insistentemente alla memoria del Lager. I quesiti affrontati sono numerosi: a partire…
Michelangelo Zizzi: "La resistenza dell’impero"
Scritto da Simone Giorgino - Venerdì, 26 Agosto 2016 20:34
A oltre dieci anni di distanza dal precedente Del sangue occidentale (Lietocolle, 2005), Michelangelo Zizzi ha da poco pubblicato un poema programmaticamente inattuale e anti-moderno che ha al centro – cito dalla Nota d’autore – la sua «biografia non addizionale né minimale»: La resistenza dell’impero (Lietocolle, 2016) è un’opera coraggiosa perché deliberatamente anacronistica e Zizzi, ultimo alfiere di quella che lui stesso definisce, in maniera un po’ ribalda, linea orfico-borbonica, tiene ben saldo il timone…